Essere Consapevoli per la Libertà di Scelta
  • Home
  • Blog
  • DOCUMENTI
    • Salute
    • Infanzia
    • Medicina Cinese
    • Benessere
  • AZIONI
    • in programma
    • rassegna stampa
    • Galleria Foto
    • PODCAST
    • VIDEO
  • Segnala
  • CHI SIAMO
  • LINK

cronache dell'altra pandemia

3/8/2021

0 Commenti

 
Racconti da un medico di Pronto Soccorso

"...dall'interno della struttura ospedaliera vi racconto alcune amene notizie; mentre politici e pseudoscienziati rincorrono adolescenti influenzati e terrorizzano la popolazione prima di affondare il colpo finale, ecco cosa succede negli ospedali della ricca e avanzata Lombardia:
- ovunque mancano medici, i pronti soccorsi, anche quelli grandi sono ridotti all'osso (alcuni esempi sono la poliambulanza di Brescia, fiore all'occhiello della sanità di formigoni & co., vive una grave carenza di medici di ps; l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, punta di diamante in Lombardia, appena costruito, ha indetto un concorso per medici di Pronto Soccorso senza richiedere alcuna specializzazione);
- i reparti di cardiologia sono al collasso: in Valcamonica l'emodinamica è chiusa, restano solo 5 cardiologi in attività; a Sondrio, ospedale di capoluogo di provincia, in cardiologia sono a corto di medici e hanno una lista di 150 persone in attesa per fare un banale ecg ergometrico, alias da sforzo; per ricoverare a Brescia una persona con un bruttissimo infarto (il più brutto visto nella mia attività di 16 anni di ps), ho dovuto vincere le resistenze di cardiologia emodinamica e rianimazione, entrambe sature (ma solo per la esiguità di posti ormai delle strutture pubbliche), minacciando la denuncia in procura della repubblica. gli ambulatori lavorano a singhiozzo, per fare una ecografia di spalla i primi posti disponibili sono a marzo 2022.

Mi raccomando continuiamo a pagare 40 euro l'ora i medici vaccinatori e spendere milioni negli hub vaccinali.
Mi raccomando continuiamo a gettare fumo negli occhi e veleno nei deltoidi al popolo bue.
E una raccomandazione anche a me e a voi: non facciamoci coinvolgere e distrarre dal circo, dai funamboli dell'inutile e i prestigiatori da baraccone, loro sono bravi nel gioco delle 3 carte e noi se continueremo a giocare con loro, perderemo. Cambiamo gioco, proviamo il gioco della felicità e dell'utopia!"
0 Commenti

le varianti di preoccupazione

1/8/2021

0 Commenti

 
di Giampaolo Della Monica, chirurgo pediatra e agopuntore

Riporto la traduzione dell'abstract di uno studio preprint molto recente sulle varianti di preoccupazione o "variants of concern" (VOC).
https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.07.05.21260050v2
Ricordo che come dettagliato da Francesco Cappello nel suo articolo
https://www.francescocappello.com/2021/07/13/e-possibile-secondo-scienza-stabilire-quali-varianti-del-virus-siano-state-provocate-dalla-vaccinazione-si-lo-e/ le VOC sono varianti vaccinoresistenti e quindi causate dalle vaccinazioni.

Contesto                                                                                                                                           
Il periodo da febbraio a giugno 2021 è stato quello durante il quale i ceppi di SARS-CoV-2 wild-type iniziali sono stati soppiantati in Ontario, Canada, prima da VOC con la mutazione N501Y (Alpha/B1.1.17, Beta/ varianti B.1.351 e Gamma/P.1) e poi dalla variante Delta/B.1.617. L'aumentata trasmissibilità di questi COV è stata documentata, ma i dati per una maggiore virulenza sono limitati. Abbiamo utilizzato i dati del caso COVID-19 dell'Ontario per valutare la virulenza di questi COV rispetto alle infezioni SARS-CoV-2 non COV, misurata in base al rischio di ospedalizzazione, ricovero in unità di terapia intensiva (ICU) e morte.


Metodi
Abbiamo creato una coorte retrospettiva di persone in Ontario risultate positive per SARS-CoV-2 e sottoposte a screening per VOC, con date del rapporto del test tra il 7 febbraio e il 22 giugno 2021 (n = 211.197). Abbiamo costruito modelli di regressione logistica a effetti misti con ospedalizzazione, ricovero in terapia intensiva e morte come variabili di esito. I modelli sono stati aggiustati per età, sesso, tempo, comorbidità e stato di gravidanza. Le unità sanitarie sono state incluse come intercettazioni casuali.


Risultati
Rispetto ai ceppi SARS-CoV-2 non VOC, l'aumento corretto del rischio associato alle varianti N501Y-positive è stato del 59% (49-69%) per il ricovero in ospedale; 105% (82-134%) per ricovero in terapia intensiva; e il 61% (40-87%) per la morte. Gli incrementi con la variante Delta sono stati più pronunciati: 120% (93-153%) per ospedalizzazione; 287% (198-399%) per ricovero in terapia intensiva; e il 137% (50-230%) per la morte.


Interpretazione
Il progressivo aumento della trasmissibilità e della virulenza dei VOC SARS-CoV-2 si tradurrà in una pandemia significativamente più grande e più mortale di quella che si sarebbe verificata in assenza di emergenza VOC.

Va fatto notare che i modelli non hanno previsto la vaccinazione come variabile e quindi non è nota la diversa incidenza riguardo l'ospedalizzazione, terapia intensiva e decesso.
0 Commenti

    RIFLESSIONI
    e visioni

    Pensieri ed analisi di alcuni medici del nostro Collettivo, con qualche articolo di approfondimento

    Feed RSS

    Archivi

    Agosto 2022
    Aprile 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Blog
  • DOCUMENTI
    • Salute
    • Infanzia
    • Medicina Cinese
    • Benessere
  • AZIONI
    • in programma
    • rassegna stampa
    • Galleria Foto
    • PODCAST
    • VIDEO
  • Segnala
  • CHI SIAMO
  • LINK